Project Title: Sicilia
Produced by: Cynthia Cendreda
Directed by: Colin West, Rupert Critchley
Key Cast: Patricia Toth, Sefora Squadrito, Tony Lococo, Pino Curtain, Nicoletta Vaccaro, Pierpaolo Ruta, Andrea Giardina, Ray Isle, Lauren Mowery, Monica Larner, Antonio Rallo, Ludovica Romani, Antonio Chiarenza
DOP: Charles Mori
Run Time: 60 minutes
Production Year: 2025
Country of Production: Italy, United States
Synopsis:
Sicilia is a love story. A visually rich, character-driven documentary that explores the heart and soul of Sicily and why anyone who goes here falls in love with this island. Told through the lives of local artisans — from fishermen and chefs to winemakers, chocolate makers, artists, and harvesters — the film captures the island’s deep-rooted traditions, layered history, and vibrant cultural identity.
As ancient landscapes meet modern rhythms, Sicilia becomes more than just a place — it becomes a story of resilience, passion, and the timeless spirit of a people whose way of life is both a reflection of the past and a celebration of the present.
Titolo del Progetto: Sicilia Prodotto da: Cynthia Cendreda Diretto da: Colin West, Rupert Critchley Cast Principale:Patricia Toth, Sefora Squadrito, Tony Lococo, Pino Curtain, Nicoletta Vaccaro, Pierpaolo Ruta, Andrea Giardina, Ray Isle, Lauren Mowery, Monica Larner, Antonio Rallo, Ludovica Romani, Antonio Chiarenza DOP: Charles Mori Durata:60 minuti Anno di Produzione: 2025 Paese di Produzione: Italia, Stati Uniti Sinossi: “Sicilia” è una storia d’amore. Un documentario visivamente ricco e incentrato sui personaggi che esplora il cuore e l’anima della Sicilia e il motivo per cui chiunque visiti quest’isola se ne innamora. Raccontato attraverso le vite di artigiani locali — da pescatori e chef a viticoltori, produttori di cioccolato, artisti e raccoglitori — il film cattura le profonde tradizioni dell’isola, la sua storia stratificata e la sua vibrante identità culturale. Mentre paesaggi antichi incontrano ritmi moderni, “Sicilia” diventa più di un semplice luogo — diventa una storia di resilienza, passione e lo spirito intramontabile di un popolo il cui stile di vita è sia un riflesso del passato che una celebrazione del presente.